Se si cerca sul Play Store di Android (o sull’equivalente App Store di iPhone), sono ormai centinaia le app di “Controllo genitori” (o Parental Control) che permettono ai genitori di “controllare”, limitare e gestire le attività digitali dei propri figli. Da qualche tempo anche Google ha sviluppato la sua app […]
Argomenti guide
Ok. Abbiamo visto che la difficoltà che più o meno tutti possiamo fare a resistere alla tentazione di accedere continuamente ai dispositivi e ambienti digitali è dovuta alla dopamina, una sostanza prodotta dal nostro cervello che ci dà gratificazione, attraverso la dinamica delle ricompense variabili intermittenti. La soluzione è chiudere tutto? […]
A luglio un giovane cuneese muore scivolando in montagna mentre si allenava per una scalata. Anche Luca, come tanti suoi coetanei, aveva un profilo Facebook, che da quel momento continua a “vivere” attraverso le parole della mamma che posta ed interagisce con i suoi amici a suo nome: è uno […]
In un altro articolo abbiamo visto tre diverse modalità per configurare il Controllo Genitori sui dispositivi che utilizzano sistemi Android. La stessa possibilità di monitorare e limitare le attività dei propri figli esiste, in modo questa volta nativo (quindi senza dover installare ulteriori app), anche sui dispositivi iPhone o iPad […]
Le possibilità che vengono offerte ai genitori per gestire e monitorare i dispositivi Android dei propri figli, come già avuto modo di dire, sono molteplici. Chi vuole avere un controllo completo, ad esempio, può utilizzare un vero e proprio sistema di Controllo Genitori come la app Secure Kids (o altre […]
Esistono, come abbiamo visto, diverse tipologie di strumenti che vengono messe a disposizione dei genitori per monitorale, controllare ed eventualmente filtrare ciò che i propri figli fanno con lo smartphone o con il tablet. Abbiamo, come prima cosa, imparato che per i possessori di dispositivi Android è possibile mettere dei […]
Parlando di come attivare il Controllo Genitori per smartphone e tablet abbiamo già accennato alla possibilità che Google ha introdotto nei dispositivi che funzionano attraverso Android di poter limitare lo scaricamento delle app su uno smartphone o tablet. Non tutti i genitori sanno, infatti, che attraverso una semplice configurazione da […]
A chi non è mai successo di ricevere un messaggio su WhatsApp, di leggerlo per capire il contenuto del messaggio, dirsi “Adesso non posso, dopo risponderò” e poi … dimenticarsi di farlo, anche perché nel frattempo magari sono arrivati tanti altri messaggi in altre chat che hanno fatto “scendere” quella […]
Sappiamo che nella nostra schermata principale di WhatsApp vengono raccolte tutte le chat, siano con una sola persona o di gruppo. L’ordine con cui ci vengono mostrate è quello cronologico: in alto troveremo quindi la conversazione dove è stato inserito, in ordine temporale, l’ultimo messaggio. Questo significa che ogni volta […]
A volte può capitare la necessità di inviare su WhatsApp uno stesso messaggio a più persone. Due sono solitamente le opzioni che abbiamo per farlo: copiare ed incollare il messaggio in tutte le chat interessate creare un gruppo Ognuna di queste due possibilità ha però delle controindicazioni. Soluzione 1. Quando […]