Pagina iniziale
  • Home
  • Progetto
    • Chi Sono
    • Caratteristiche di Web Consapevole
    • Progetti svolti
    • Il gruppo Facebook di Web Consapevole
    • Dizionario Digitale
  • Percorsi EDUCATORI
    • Sono un genitore
    • Sono un insegnante
    • Sono un nonno
    • Sono un formatore
  • Percorso JUNIOR
  • Guide
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Sistemi di Controllo Genitori
  • Blog
    • Genitori
    • Adulti-Educatori
    • Cyber-bullismo
    • Privacy
    • Sexting
    • Social media
    • Truffe online
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Home
  • Progetto
    • Chi Sono
    • Caratteristiche di Web Consapevole
    • Progetti svolti
    • Il gruppo Facebook di Web Consapevole
    • Dizionario Digitale
  • Percorsi EDUCATORI
    • Sono un genitore
    • Sono un insegnante
    • Sono un nonno
    • Sono un formatore
  • Percorso JUNIOR
  • Guide
    • WhatsApp
    • Facebook
    • Sistemi di Controllo Genitori
  • Blog
    • Genitori
    • Adulti-Educatori
    • Cyber-bullismo
    • Privacy
    • Sexting
    • Social media
    • Truffe online
  • Eventi
  • Contatti
Workshop con i ragazzi

Strumenti per accompagnare i più giovani nell'ambiente digitale

Voglio sapere di più
Famiglia che usa il tablet

Web Consapevole EDU

Workshop e seminari per adulti, per imparare a comprendere e anticipare i problemi legati all'ambiente digitale

Leggi »
bambini con il cellulare

WebConsapevole JUNIOR

Workshop, simulazioni e giochi per aiutare i ragazzi a comprendere opportunità e rischi dell'ambiente digitale

Leggi »
Scuola digitale

Progetti svolti

I workshop e seminari che ho già svolto nell''ambito di educazione alla comunicazione digitale

Leggi »
copertina fortnite

Se parole come skin rare, emote, potenziamenti, pass stagionali, Tyler “Ninjia” Blevins non vi dicono niente probabilmente nessuno intorno a voi gioca a Fornite, il gioco che nel 2018 ha letteralmente spopolato non solo tra i giovanissimi, generando per la casa produttrice un giro d’affari di 3 miliardi di dollari grazie al meccanismo […]

Fornite: luci ed ombre del gioco che ha conquistato il …

family link di google

Se si cerca sul Play Store di Android (o sull’equivalente App Store di iPhone), sono ormai centinaia le app di “Controllo genitori” (o Parental Control) che permettono ai genitori di “controllare”, limitare e gestire le attività digitali dei propri figli. Da qualche tempo anche Google ha sviluppato la sua app […]

FamilyLink, il sistema di Controllo Genitori di Google

Ok. Abbiamo visto che la difficoltà che più o meno tutti possiamo fare a resistere alla tentazione di accedere continuamente ai dispositivi e ambienti digitali è dovuta alla dopamina, una sostanza prodotta dal nostro cervello che ci dà gratificazione, attraverso la dinamica delle ricompense variabili intermittenti. La soluzione è chiudere tutto? […]

Come uscire dalla dipendenza da smartphone e social network: 8 …

da cosa dipende dipendenza social network smartphone

I risultati del sondaggio svolto nel 2017 dall’Associazione Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo) parlano chiaro: il 51% dei ragazzi tra i 15 e i 20 anni ha difficoltà a prendersi una pausa dalle nuove tecnologie e arriva a controllare lo smartphone in media 75 volte al giorno. Il 7% lo […]

Come nasce la dipendenza da social network e smartphone?

famiglia a tavola

Uno degli apetti più critici nell’educazione ai media digitali nei confronti dei più giovani, spesso tacciati di dipendenza da smartphone, è questa stessa propensione che, senza rendercene conto, abbiamo anche noi adulti. Quante volte abbiamo lo smartphone in mano mentre svolgiamo un’altra azione? Non c’è bisogno di rispondere pubblicamente, ma […]

5 comportamenti da evitare con i figli: il galateo del …

informazioni contatto erede

A luglio un giovane cuneese muore scivolando in montagna mentre si allenava per una scalata. Anche Luca, come tanti suoi coetanei, aveva un profilo Facebook, che da quel momento continua a “vivere” attraverso le parole della mamma che posta ed interagisce con i suoi amici a suo nome: è uno […]

Cosa succederà al nostro profilo Facebook quando moriremo? Nomina il …

Bambini che guardano lo smartphone

Se sei entrato in questo articolo con la speranza di uscirne con una ricetta magica mi spiace, ti deluderò: no, non ho una ricetta magica da darti! Per cui, se hai voglia di continuare la lettura, di seguito trovi quelli che spero che possano essere spunti di riflessione per te, […]

A quale età è giusto dare il cellulare ai figli?

foto di bimbo online

Ha fatto molto scalpore, nei giorni scorsi, una sentenza del Tribunale di Roma del 23 dicembre 2017 che obbliga una mamma romana a rimuovere le foto del figlio dai suoi profili Facebook. Il polvernone si è alzato perché alla ricerca della sensazionalità molti giornali e siti web hanno messo in […]

Cosa Può Succedere Se Si Pubblicano Le Foto Dei Figli …

bambini davanti al tablet

Stamattina su un quotidiano online campeggiava in prima pagina un titolo che ha attirato la mia attenzione: Azionisti contro Apple: “Protegga i bambini dai suoi smartphone”. All’interno dell’articolo, viene raccontato come due fondi di investimento di Apple, Jana Partners e il California State Teachers’ Retirement System, abbiano mandato nei giorni […]

Perché non possiamo delegare il controllo dell’utilizzo dei device digitali …

1 commento
bambini iphone ipad

In un altro articolo abbiamo visto tre diverse modalità per configurare il Controllo Genitori sui dispositivi che utilizzano sistemi Android. La stessa possibilità di monitorare e limitare le attività dei propri figli esiste, in modo questa volta nativo (quindi senza dover installare ulteriori app), anche sui dispositivi iPhone o iPad […]

Controllo Genitori su iPhone e iPad

1 commento

Iscriviti alla Newsletter!


Chi consiglia i corsi di Web Consapevole!
Percorso svolto con competenza e linguaggio fruibile dai bambini. Questo ha permesso loro di partecipare attivamente nel conoscere il mondo del Web, per alcuni ancora poco frequentato. Questo corso è utile per creare un senso critico nell'approccio con il Web non solo per i bambini, ma anche per i docenti.
Antonella B.
Insegnante  - Scuola Elementare M. Vogliotti - Castagneto Po
January 31, 2019

© 2023 Web Consapevole – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr